Settimane intense ad aprile per il capoluogo lombardo. Il mese inizia con la Milano Art Week, settimana dedicata all’arte contemporanea e non solo.
E continua con il Salone del Mobile, l’appuntamento più importante per il panorama internazionale dell’arredamento e del design. Così Milano almeno per una settimana si trasforma in un vero salotto di incontri e idee.
….. …. ….
Il mese di aprile a Milano si apre con Art Week, la settimana dedicata all’arte in città, e la fiera miart per chi vuol navigare fra il passato e il presente della creatività.
Lo scorso anno la fiera miart – fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano – si è dedicata al tema “no time no space”. Quest’anno, dal 4 al 6 aprile si parlerà di “among friends”, titolo preso in prestito dall’ultima grande retrospettiva dedicata dal MoMA a Robert Rauschenberg (1925 – 2008), artista a cui la manifestazione si ispira nel centenario della nascita, costruendo la fiera sul concetto di partecipazione attiva e sui principi che ne hanno guidato la ricerca artistica: l’apertura al mondo, la curiosità vorace, l’impegno per il dialogo e per la multidisciplinarietà.
Collezionisti e amatori italiani e internazionali scopriranno le proposte di creazioni e capolavori dal Primo Novecento fino alle ultime generazioni, in un crescendo di qualità, partecipazioni e pubblico.
8-13 aprile: Salone del Mobile
Dall’8 al 13 aprile, Milano torna a essere la capitale mondiale del design con la Milano Design Week – a partire dal 7 aprile – e il Salone del Mobile, che animeranno Rho Fiera e i quartieri più dinamici della città.
Un appuntamento imperdibile per creativi, progettisti e appassionati, arricchito quest’anno dal The Euroluce International Lighting Forum, in programma il 10 e 11 aprile. Questo evento biennale offrirà un ricco calendario di conferenze, tavole rotonde e workshop, con la partecipazione di ospiti internazionali e un’area espositiva dedicata all’innovazione nell’illuminazione.
Scopri in anteprima le tendenze e le sfide del design contemporaneo, che punta a riscoprire la sua autentica vocazione: rispondere a esigenze concrete senza rinunciare alla ricerca della bellezza nelle sue infinite forme.
Fresca di inaugurazione, presso lo Spazio Varesina 204, The World of Banksy, la mostra interattiva dedicata all’artista britannico che non le sue opere e performance a sorpresa, rigorosamente senza volto, ha rivoluzionato la street artist.
Le opere più iconiche e provocatorie di Banksy ritornano con nuovi pezzi, nuovi messaggi e nuove prospettive, esplorando temi come guerra, imperialismo, pace, individualismo, avidità, povertà, capitalismo, consumismo e ipocrisia.
Fino al 27 luglio, invece, il Pirelli HangarBicocca di Milano ospita la prima grande antologica europea dedicata a Yukinori Yanagi, artista giapponese tra i più influenti del mondo contemporaneo, celebre per la sua capacità di trasformare simboli rigidi in forme organiche, aprendo nuovi percorsi di lettura, realizzando installazioni dal grande impatto visivo per affrontare temi storici di rilevanza politica e culturale e di sviluppare riflessioni sul rapporto tra identità, spazio e trasformazione sociale
Concerti
Di seguito i concerti in programma a Milano questo mese di aprile 2025:
- Bugo IL CONCERTO FINALE – 1 aprile, Alcatraz Milano
- Fabrizio Moro – 3 aprile, Unipol Forum di Assago
- Sfera Ebbasta Tour 2025 – 4, 5, 7 e 8 aprile, Unipol Forum di Assago
- Queen at the opera – 10 e 11 aprile, Teatro Nazionale
- Morgan – 14 aprile, Teatro Manzoni
- Heilung – 27 aprile, TAM Teatro Arcimboldi
- Twenty One Pilots – 28 aprile, Unipol Forum
- Lucio Corsi – 29 aprile, Alcatraz