Il mese di marzo a Milano è caratterizzato dall’appuntamento del carnevale ambrosiano previsto per sabato 8 marzo. Le strade della città saranno in festa anche per MuseoCity, l’evento che fa diventare Milano un museo diffuso.
E poi ancora il Lunapark di Parco Sempione e la fiera Fa’ la cosa giusta! la più grande fiera italiana che parla di biologico, km0, moda critica, mobilità sostenibile, turismo responsabile.
….. …. ….
Dal 2 all’8 marzo: Milano MuseoCity
Per una settimana, Milano diventa un museo diffuso con la nuova edizione di Milano MuseoCity. Con il tema “Le Strade dell’Arte”, l’evento mette in connessione musei pubblici e privati, archivi d’artista, case museo e fondazioni, offrendo ai cittadini un’esperienza che supera i confini fisici degli spazi espositivi.
L’arte esce dai musei e si inserisce nel tessuto urbano grazie all’iniziativa “In Vetrina”, che trasforma le vetrine di gallerie, negozi e spazi commerciali in luoghi di esposizione temporanea. Nei musei, invece, torna l’apprezzata sezione “Museo Segreto”, che mette in luce opere solitamente non esposte o presentate in un contesto inedito.
Oltre a portare alla luce collezioni e racconti spesso poco conosciuti, Milano MuseoCity si intreccia con momenti di riflessione e ricorrenze significative. Quest’anno l’evento si chiuderà l’8 marzo, con iniziative legate alla Giornata Internazionale della Donna, mentre i Musei Civici proporranno approfondimenti dedicati all’80º anniversario della Liberazione.
Dal 14 al 16 marzo, Fiera Milano Rho: “Fa’ la cosa giusta!
Nata nel 2004 da un progetto della casa editrice Terre di mezzo ha la finalità di far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzare le specificità e le eccellenze, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.
Fa’ la cosa giusta! è:
- fiera di prodotti e servizi: scopri gli espositori iscritti e le aree espositive
- tre giorni di eventi, laboratori, incontri, presentazioni, degustazioni, spettacoli: più di 450 eventi nel Programma Culturale per tutte le fasce d’età
- convivialità e servizi: nursery, spazio bimbi, ristorazione
- occasione di relazione, formazione e scoperta per i volontari e le scuole
Fino al 16 marzo, Parco Sempione: Lunapark meneghino
Non perdete uno dei parchi divertimenti più antichi d’Italia, il lunapark meneghino è da anni il punto di incontro preferito dai milanesi durante il Carnevale ambrosiano.
In particolare, la struttura si sviluppa lungo via Gadio fino all’Arena Civica e offre 62 attrazioni pensate per il divertimento di tutta la famiglia. Dalle giostre più adrenaliniche a quelle dedicate ai più piccoli, il Luna Park Meneghino propone anche spazi dedicati allo street food e alle golosità.
Dal 20 marzo, Mudec: “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”
Il viaggio è un tema trasversale a differenti culture e discipline. La mostra, a cura di Katya Inozemtseva e Sara Rizzo, valorizzerà la genesi delle collezioni del MUDEC come riflesso della storia della città: integrate fin dalle loro origini nel patrimonio dei civici musei di Milano, queste collezioni si sono formate come una raccolta di manufatti “esotici” portati da diverse parti del mondo da cittadini, appassionati, uomini d’affari, viaggiatori, ricercatori. Si tratta di un insieme di oggetti legati al viaggio, souvenir che riflettono un certo tipo di relazioni tra il collezionista e l’artefatto.
Travelogue vuole riscoprire alcuni contesti e invitare a una nuova comprensione del turismo/viaggio. Saranno posti a confronto oggetti destinati al mercato interno e altri nati per il mercato turistico; non mancheranno sculture in miniatura, falsi e repliche. Un’altra sezione sarà dedicata a diari di viaggio, album fotografici, quaderni di schizzi, mappe e altri piccoli oggetti attraverso cui i viaggiatori hanno costruito la loro personale narrazione, dalla fine dell’Ottocento a tutto il XX secolo.
Concerti
Di seguito i concerti in programma a Milano a marzo 2025:
- Zero Assoluto – 1 marzo, Unipol Forum (Ex Mediolanum Forum) di Assago
- Jovanotti Palajova 2025 – 11 e 12 marzo, Unipol Forum di Assago
- Kid Cudi – 5 marzo, Unipol Forum di Assago
- Alan Walker – 8 marzo, Unipol Forum di Assago
- Riccardo Cocciante – 9, 11, 14, 16 e 18 marzo, TAM Teatro Arcimboldi
- Tokio Hotel – 15 marzo, Alcatraz
- Geolier – 21 marzo, Unipol Forum di Assago
- Anastacia Not That Kind Tour – 24 marzo, Teatro degli Arcimboldi
- Sabrina Carpenter – 26 marzo, Unipol Forum
- Me Contro Te – 28 marzo, Unipol Forum